25 d'aprile
I Custodi di u castagnetu
Vannina Bernard-Leoni, rispunsevule di stu cullettivu, ramenta l’utilità di i castagni pè mantene l’omi è l’animali, hà furnitu a legna pè u focu di carminu, a custruzzione è l’artigianatu. Hè statu un elementu maiò di i nostri paisaghji è di i nostri imaginari. Disgraziosamente, in u filu di l’anni, st’arburu maestosu hè statu indebulitu da i scunvuglimenti di a mudernità è u spupulamentu di i paesi. U Riacquistu hà permessu di mantene qualchì forza è, à parte da l’anni ottanta, una filiera s’hè strutturata cù passione è efficacità. Ma, st’ultimi anni, u cynips hà frenatu stu sviluppu è frustu a passione di i castagnicultori. Oghje ghjornu, a situazione hè assai pessima per via frà altru di l’invechjamentu di l’arburi, di i prufessiunali, di u scaldamentu climaticu, a calata di a pruduzzione... Cusì hè statu creatu u cullettivu “Custodi di u castagnetu”. Si mubiliseghja è chjama à mubilisassi. Vannina Bernard-Leoni raccumanda dinù una pulitica ambiziosa à prò di u castagnetu in Corsica.
Sti difensori di u castagnetu corsu anu cuntattatu cullettivi simuli in Italia. Dopu, sò ghjunti in Corsica pè presentà a so dinamica è mustrà cum’è i custodi di u castagnetu si ne ponu ispirà. I taliani facenu azzione trà operata, curamentu di l’arburi è gastronumia. Sò in leia cù u muvimentu internaziunale Slow Food, pè mantene un’alimentazione in leia cù a biodiversità, naturale è culturale, valurisendu i savori è e tradizione lucale. D’altrò, tutt’ognunu pò fà qualcosa pè i castagni : amparà à insitalli, à curalli, à poneli, à intratteneli…
Eppuru, ùn ci vole micca à esse pessimistu pè u castagnetu corsu postu chì Patricia Soullard, di a camera regiunale d’agricultura, hà parlatu di giovani castagnicultori chì si stallanu oghje ghjornu. Infine, i sfarenti attori anu dettu a so brama di cunsacrà u so tempu è a so cumpetenza pè st’arburi. Tutti sò pronti à addunissi pè diventà « Custodi di u castagnetu ».
Cultura
A chjama di Scola Corsa pè nove iscrizzione di zitelli
18 d'aprile | Corsica
L'appiecazione Strada Paolina : scopre a Castagniccia seguitendu i passi di Pasquale Paoli
10 d'aprile | Castagniccia
Pasquale Paoli : l'influenza mundiale d'un patriottu sapiente
8 d'aprile | Corsica è Mondu
Esciuta di u quintu numeru di a rivista Lumi
19 di marzu | Internet
Zonza : un prugettu pè a memoria di a Resistenza
13 di marzu | Zonza
Un prugettu di mostra nant’à a cunsulta di Caccia
13 di marzu | Corsica
Dante en Corse sott’à a direzzione di Françoise Graziani à l’edizione Albiana
11 di marzu | Corsica
Cuncorsu di nuvelle Alleghjaci 2025 sin'à u 31 di maghju
11 di marzu | Corsica
Isabelle Latour : a rilazione di Pasquale Paoli cù e donne
6 di marzu | Merusaglia
Scuperta archeologica in Brancale (Monte)
28 di ferraghju | Monte
U cantu di i canti, le cantique des cantiques, traduttu da Norbert Paganelli à l’edizione Casa di Arena
25 di ferraghju | Corsica
U numeru 91 di a rivista Etudes Corses
29 di ghjennaghju | Corsica
U novu rumanzu bislingu di Philippa Santoni, L’ora di i tonti à l’edizione Omara
24 di ghjennaghju | Corsica
Situazione sociolinguistica di e lingue basca è corsa cù u prufessore Eguzki Urteaga
15 di ghjennaghju | Paese Bascu è Corsica
L’andarini, les errants di Marie Ferranti è Alain di Meglio à l’edizione Eolienne
10 di ghjennaghju | Corsica
« Paghjella » : l’arte di Salvadò Scotto in un librettu
9 di ghjennaghju | Corsica
U riacquistu studiantinu, cullettivu, edizione Albiana-Centru Culturale Universitariu
4 di ghjennaghju | Corsica
Dama paesana, Ghjochi di strategia tradiziunali corsi, edizione Albiana
19 di dicembre | Corsica
Dumanda pè uffizialisà a lingua corsa durante e messe
17 di dicembre | Corsica è Vaticanu