27 di marzu
Ondecesimu numeru di Storia Corsa
Pè st’ondecesimu numeru, Storia Corsa prupone in particulare dui cartulari : u primu, in u filu di i territorii scelti in l’anziane publicazione cum’è u Capicorsu è Corti, s’interessa sta volta à l’Alta Rocca grazia à l’articuli di cinque cuntributori. Da a prestoria à u XXu seculu, da e prime cumunità mesulitiche à i cumbatti di a Liberazione, da e sterpe signurile à i so castelli medievali. Sò messe à l’onore ricchezze patrimuniale è di musei d’un territoriu occupatu da omi è donne dapoi tanti millenarii. Storia Corsa renderà dinù omagiu à François de Lanfranchi, archeologu fundatore di u museu di Livia, chì hà fattu assai assai à prò di a cunniscenza di a preistoria micca solu in Alta Rocca o in altrò in Corsica ma ancu aldilà. Un cercadore passiunatu primurosu di sparte è trasmette e so cunniscenze cù u publicu è à tempu di fà avanzà e cunniscenze scientifiche in altri duminii chè l’archeolugia.
D’altrò, Storia Corsa ùn pudia mancà di sicuru i trè cent’anni di u Babbu di a Patria. Ghjè u secondu cartulare cuntenendu trè articuli di dutturanti è storichi cunfirmati presentendu certi aspetti di a persunalità di Pasquale Paoli pocu cunnisciuti. Un’intervista d’Ange Rovère nant’à u so libru “Pascal Paoli. De Lumières et d'ombres” chì hè cuntestatu cumpleta stu cartulare. In più di i dui cartulari, avemu articuli nant’à e rilazione spurtive trà a Corsica è l’Italia da a fine di u XIXu seculu à a nostra epuca, a passione legendaria di l’isulani pè i ghjochi di soldi, a ghjunta in San Fiurenzu di a più grande nave di guerra di u mondu pocu nanzu u principiu di a Seconda Guerra mundiale, un conturesu di e ghjurnate di a seconda edizione di u Cungressu storicu di a Corsica. Infine, a rubrica tradiziunale finale animata da l’associu Sintinelle chì sorte da e so cullezzione carnetti à disegni fatti da un ufficiale corsu durante l’insurrezzione algeriana di u 1865.
Cultura
«Aspittendu à Pasquale Paoli», rialisatu da Orlando Forioso, in Purtivechju u 4 d'aprile è u 10 à u museu di Bastia
3 d'aprile | Bastia è Purtivechju
Esciuta di u quintu numeru di a rivista Lumi
19 di marzu | Internet
Zonza : un prugettu pè a memoria di a Resistenza
13 di marzu | Zonza
Un prugettu di mostra nant’à a cunsulta di Caccia
13 di marzu | Corsica
Dante en Corse sott’à a direzzione di Françoise Graziani à l’edizione Albiana
11 di marzu | Corsica
Cuncorsu di nuvelle Alleghjaci 2025 sin'à u 31 di maghju
11 di marzu | Corsica
Isabelle Latour : a rilazione di Pasquale Paoli cù e donne
6 di marzu | Merusaglia
Scuperta archeologica in Brancale (Monte)
28 di ferraghju | Monte
U cantu di i canti, le cantique des cantiques, traduttu da Norbert Paganelli à l’edizione Casa di Arena
25 di ferraghju | Corsica
U numeru 91 di a rivista Etudes Corses
29 di ghjennaghju | Corsica
U novu rumanzu bislingu di Philippa Santoni, L’ora di i tonti à l’edizione Omara
24 di ghjennaghju | Corsica
Situazione sociolinguistica di e lingue basca è corsa cù u prufessore Eguzki Urteaga
15 di ghjennaghju | Paese Bascu è Corsica
L’andarini, les errants di Marie Ferranti è Alain di Meglio à l’edizione Eolienne
10 di ghjennaghju | Corsica
« Paghjella » : l’arte di Salvadò Scotto in un librettu
9 di ghjennaghju | Corsica
U riacquistu studiantinu, cullettivu, edizione Albiana-Centru Culturale Universitariu
4 di ghjennaghju | Corsica
Dama paesana, Ghjochi di strategia tradiziunali corsi, edizione Albiana
19 di dicembre | Corsica
Dumanda pè uffizialisà a lingua corsa durante e messe
17 di dicembre | Corsica è Vaticanu
'Principeddu di Bicchisgià' d’Anghjulu Canarelli à l’edizione Albiana
17 di dicembre | Corsica
Hubert è a muvrella, una fola di Natale in corsu è francese, edizione Umani
12 di dicembre | Corsica
Isula Corsica Au cœur de la collection cartographique du musée de la Corse, edizione Albiana
11 di dicembre | Corsica