Voce Nustrale

Attualità

A Casanova di Venacu
29 di marzu

Umagiu di l'Adecec à l'amicu Petru Casanova, tercanu di a nostra cultura

O Pè 
 
Ci permetterete issa marca d’affezzione. Affezzione chè no avimu spartuta durante anni è anni. Quella chi vene da u core. Ci tocca oghje à rendevi umaggiu. L’ultimu. U più difficiule à scrive, è ancu di più à dì.
 
Ci hè parsu di primura d’ammintà, l’amicu di l’Adecec, sempre attenti, di bon cunsigliu, sempre prontu à tende à manu, è à impegnassi per u bè cumumu. A vostra cumplicità  cun l’Adecec hè stata quella d’una vita sana, avviata di l’amicizia cun Anton Dumenicu Monti cunisciutu nant’à i banchi di a scola nurmale. Era un’amicizia sputica è sincera, tissata da a passione cumuna di a lingua corsa. Ne simu stati i testimoni. 
 
Ogni visita di Petru Casanova in Cervioni, era un mumentu speziale. Da quandu ci vulia à taglià e famose cartellette d’una dimensione precisa per ch’elle andessinu in e so scatulette, à tutte e vostre participazione à l’edizione, à e ghjurnate di a lingua corsa, o a e cunferenze. Ne prufittavete sempre per passà una stonda in casa di u vostru fratellu di core, Anton Dumenicu Monti. E noi, animatori di l’associu cerviunincu, ci rallegravamu di a vostra prisenza, affettuosa, sempre, è ancu di più di i vostri immensi sapè, spartuti cun assai curtesia. 
 
L’ADECEC hè fieru d’avè edidatu u vostru travagliu, nant’à l’usanze corse di e fune, una parte di u vostru  lessicu Ghjochi è Ghjoculi è una cunferenza nant’à issa tematica,chì vi tenia tantu à core, U contu di salomone, chì spiegà u Fà è l’infà di a Luna, u vocabulariu di a vigna è u vinu, è l’arte di a misgiccia. Paruzione chi facenu parte oghje di u tesoru culturale di l’Adecec, arrichitu secondu a vostra vuluntà, da tutte isse cartellette nant’à u parlà corsu, scritte à a manu, cun disegni sapienti. U travagliu d’una vita sana. Ne feremu bon usu
 
E pò ci sò stati MOTTI è APPELLAMANU esciuti à l’edizione Alain Piazzoli chì fermanu per l’eternu opere di riferenza per cunnosce u vocabulariu geograficu è agriculu, è per amparà i ghjochi nustrali, e ghjustre è l’usanze festive. Ci avite indettatu quantu u ghjocu ampara à vive. L’Adecec n’hà fattu una di e so più impurtante attività in materia d’immersione, tenendu contu ch’ell’hè nicessariu di fà cunosce a nostra storia, a nostra lingua, e nostre usanze.
 
Appellamanu hè un antulugia di i ghjochi, un invitu à ghjucacci inseme. Mettelu in pratica à l’Adecec hè un duvere di memoria è un attrazzu incumparevule d’immersione. Vi vuliamu fà sente l’eccu d’issi zitelli ughjulendu « Petru Casanova vi ringraziemu ! »  dop’à avè ghjucatu à l’usu nanzu, in corte di u cunventu di Cervioni, dendu forza è amore à a vostra cunvinzione intima chì più bella chi a parulla « ghjuchemu » ùn ci po esse !
 
A ringraziavvi O Pè, d’avè cunsacratu a vostra vita à difende, salvà è tramandà a lingua è a cultura corsa.
 
A ringraziavvi O Pè, d’esse statu un militante cusì appassiunatu 
 
A ringraziavvi d’avecci indettatu a strada à seguità. Quella d’un paisanu tantu attaccatu à u so paese. Un paese chì v’accoglie per u vostru riposu eternu. Issu paese di a Casanova di Venacu, firmatu per voi, locu di vita, radica di u vostru essere, surgente d’ispirazione.
 
Cume in a vostra puesia I tredeci mesi, chì imbellisce da u vostru estru pueticu u calindariu di l’Adecec di quist’annu.  Issu tredecesimu mese, hè For Calenda, è cusì dice
 
Ma lu tredecesimu mese
Hè per mè lu mio paese, 
Quandu ritrovu la casa, 
E chi m’insurpu à la funtana di l’Orestu
Fresca è sana.
E pò serà quellu ghjornu
Aspettatu di u ritornu
Di nichjà torna l’odore
Di u mio primu è bell’amore
 
«Un filosofu di l’antichità hà dettu chi a più grande disgrazia per un populu, hè quella di perde a so lingua. Perdita ancu più irreparabile chè quella di a libertà. A libertà si ripiglia, qualchi volta dopu à lotte sanguinose… mentre chì a lingua, persa una volta, hè persa per sempre ». 
 
Ripusate puru in pace, O Pè, I vostri eredi ùn mancanu per prusegue u cumbattitu d’una lingua corsa viva. 
 
A nome di l’Adecec, vi femu à prumessa sulenne di cuntinuà à rendevi umagiu, fendu campà a nostra lingua. L’avite detta è scritta :  Hè duvere sacru !
 

 Indirizzu

Piazza Ghjuvanni Simonetti
20221 Cervioni

+04 95 38 12 83

 Rete suciale

Cuncezzione è realizazione Agence de communication L'Agenza